
Episodio 4 - SICCITÀ
Il deficit idrico sta interessando anche diverse zone del centro-sud, in particolare Toscana, Lazio, parte dell’Umbria e Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
SICCITÀ | Episodio 4 Stagione 1
Dall’analisi dell’indice SPI (Standardized Precipitation Index) su diverse scale temporali si evince come le perturbazioni avvenute fra maggio e giugno non siano comunque sufficienti a risanare il deficit idrico accumulato nel medio e lungo periodo. Deficit che sta ora interessando anche diverse zone del centro-sud, in particolare Toscana, Lazio, parte dell’Umbria e Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Perché ci deve interessare? Perché l'Italia intera sta patendo abbassamenti dei livelli delle acque superficiali e una fortissima riduzione delle acque sotterranee. L'agricoltura è in ginocchio così come le piante hanno smesso di fare nettare. L'acqua è una risorsa essenziale per gli organismi viventi e per l'ape non è da meno (consumo fino a 5 litri al giorno). "Il valore annuo medio di risorsa idrica disponibile per l'ultimo trentennio 1991- 2020 si è ridotto del 19% rispetto a quello relativo al trentennio 1921-1950" - ISPRA ambiente
Anno: 2022
Durata: 8m 28s
Segui il canaleScopri gli altri episodi della stagione 1

Episodio 1
Il sovrasfruttamento, l'oro Bianco
Cava di Marmo di Carrara, Alpi Apuane

Episodio 2
I Caraibi della Toscana
Rosignano, Toscana

Episodio 3
Teli verdi
Bussi sul Tirino

Episodio 5
La pianura sterile
Pianura padana, Mantova

Episodio 6
Fibre d'aria
Incendio boschivo, Monte San Michele

Episodio 7
L'ultimo ghiacciolo
Il tetto d'Europa, Monte Bianco

Chi è 3Bee?
Attraverso questa campagna di sensibilizzazione, 3Bee, l'azienda italiana all'avanguardia nella protezione delle api attraverso la tecnologia, pone l'attenzione su quello che vorremmo fosse solo un dramma distopico o un film dell'orrore, ma che sfortunatamente è la realtà in cui viviamo. Quello che viene lanciato è un appello a diventare i supereroi del nostro tempo, a conoscere approfonditamente questo pericolo e a individuare così le soluzioni più concrete ed efficaci per contrastarlo, ripristinando così un ambiente sano per le generazioni presenti e future.Fai il primo passo e unisciti alla più grande comunità in Europa che protegge le api e la biodiversità. Usa la tua voce, per diffondere consapevolezza.