115
Oasi
Adotta un'Oasi 3Bee
Le Oasi 3Bee sono spazi naturali rigenerati tramite piantumazione e monitoraggio ambientale. Con il supporto della tua azienda, puoi adottare o creare un’Oasi nel tuo sito, contribuendo al ripristino degli ecosistemi locali e promuovendo la sostenibilità aziendale in linea con gli obiettivi ESG.

Cosa sono le Oasi?
Le Oasi 3Bee: habitat scientificamente progettati per rigenerare la biodiversità. Attraverso soluzioni nature-based, piantumazioni, campi fioriti, gestione sostenibile e altre NBS, trasformiamo spazi degradati in ecosistemi vitali da 50 a oltre 5.000 piante. Ogni progetto è monitorato con indicatori scientifici verificabili.

Come funziona
La tua azienda può sponsorizzare e adottare parte o l'intera Oasi 3Bee, personalizzando il luogo di implementazione, l’impatto desiderato, le caratteristiche e la dimensione dell’oasi.

Perché farla
Questo progetto rappresenta un passo concreto verso la resilienza climatica, contribuendo a mitigare gli impatti ambientali e a preservare la biodiversità degli ecosistemi locali.
Le oasi adottate
Opzioni flessibili per ogni necessità: dalla creazione di piccoli cambiamenti positivi fino a impatti significativi sulla biodiversità.
Le dimensioni delle Oasi
Piccole o grandi, ogni Oasi è progettata su misura: dimensioni e interventi si adattano agli obiettivi aziendali e alle specificità territoriali.
S
SMALL

Impatto
Impollinatori
MSA
Rete Ecologica
Monitoraggio
Monitoraggio Fotografico
Monitoraggio Satellitare
Estensione
50 - 250 Alberi e Arbusti | +3 Varietà
> 0.3 ettari
Tipologie
Near field
Filari singoli e doppi
Rimboschimento
Filari di separazione terreni
Micro appezzamenti
Rifugi Artificiali e Naturali
Casetta per impollinatori
Casetta per farfalle
Nesting zone terreno

















.webp&w=3840&q=75)










































.webp&w=3840&q=75)

























Ogni Oasi ha il suo Grower
Dietro ogni Oasi 3Bee c'è un Grower: un agricoltore o apicoltore locale che diventa protagonista della rigenerazione ambientale. Questi professionisti indipendenti conoscono profondamente il territorio e le sue dinamiche ecologiche. La loro esperienza si integra con la tecnologia 3Bee: attraverso audit annuali conduciamo verifiche rigorose utilizzando satelliti per l'analisi territoriale e sensori avanzati IoT per il monitoraggio continuo
Oasi a colori
Tre pilastri che legano natura, innovazione e comunità. Scopri come questi colori possono trasformare il tuo spazio aziendale in un'oasi di biodiversità.
Monitoraggio
5000 Devices IoT
100.000 Ettari mappati
10M Suoni registrati

Tecnologia
1500 Hive-Tech
250 Polly X
100 Spectrum

Educazione
250 Scuole
600 Aziende partner
13 Centri di ricerca

Rigenerazione
1.5 Miliardi di api
50.000 Piante nettarifere
100 Oasi
Perché scegliere 3Bee?
Leader europeo nella tutela della biodiversità attraverso tecnologia e innovazione. Trasformiamo il tuo impegno ambientale in risultati misurabili e certificati.
Rigeneriamo habitat per impollinatori con progetti concreti. Ogni Oasi è monitorata con tecnologia IoT per garantire risultati verificabili nel tempo.

I nostri sensori Flora e Spectrum monitorano biodiversità, qualità dell'aria e salute degli ecosistemi 24/7. Dati certificati e validati scientificamente.

Ricevi dati certificati per CSRD, ESRS E bilanci di sostenibilità. Dashboard dedicata con metriche su CO₂, biodiversità e impatto sociale.

Percorsi formativi certificati per i tuoi team. Workshop, visite alle Oasi e contenuti educativi per aumentare l'engagement aziendale sui temi ESG.


Sei tra le aziende soggette all'applicazione della CSRD?
Cresci la tua Oasi
Adotta un alveare, crea rifugi per impollinatori e aumenta il valore ecosistemico dei nostri territori sponsorizzando un'Oasi. Crea la tua oasi 3Bee e contribuisci alla biodiversità. Trasforma la tua azienda in protagonista della sostenibilità e rigenerazione.
Rigenera la biodiversità

L'Alveare
Un alveare dotato di tecnologia e sensori biomimetici per effettuare il biomonitoraggio sull'Oasi

Oasi
Un'Oasi 3Bee è una zona capace di dare nettare agli impollinatori e creare un habitat equilibrato.

I Rifugi
Rifugi tecnologici per la protezione degli impollinatori selvatici e il monitoraggio dell'aria all'interno delle oasi.
Monitoraggio Tecnologico
Hive-Tech

Formazione per la Biodiversità

Esperienze ed Eventi
Eventi aziendali per tutto il tuo team ed esperienze uniche in natura.
Simula l'impatto della tua Oasi
Con 3Bee, ogni progetto crea un impatto misurabile sul territorio.
Oasi
1 Tiny Oasi = 50 Piante
Alveari
1 alveare = 1 hive-tech
Rifugi
1 rifugio = 100 impollinatori
Scegli la durata del progetto (in anni)
La tua Oasi è anche digitale
Grazie alla tecnologia IoT, i dati sui progetti realizzati si raccolgono nella tua oasi virtuale, accessibile a collaboratori, utenti, clienti e stakeholders, integrabile con i sistemi aziendali tramite API.
Guida il cambiamento
Sviluppa il tuo progetto ESG con 3Bee e unisciti alla rete di Oasi della biodiversità in Europa!

Employer
Branding
Ogni collaboratore può connettersi con la natura, migliorando la soddisfazione, la motivazione e il benessere all'interno dell'azienda.

Bilancio di sostenibilità
Dati monitorati e digitali, facilmente integrabili nel tuo bilancio di sostenibilità.

Posizionamento Brand
A seconda del progetto, collaboratori e clienti possono partecipare attivamente, contribuendo al posizionamento del tuo prodotto o servizio. Sarai inoltre supportato dai nostri specialisti per sviluppare una comunicazione mirata.

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sui temi della biodiversità!
Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti di 3Bee
Partner scientifici

















Un'oasi alla volta, anche piccola, rigenera la terra.
Insieme possiamo fare la differenza per la natura: sviluppa un progetto con 3Bee per la tua azienda
Le Oasi 3Bee sono aree naturali create e rigenerate per proteggere e incrementare la biodiversità. Possono sorgere in ambienti diversi: lungo corridoi stradali, ai margini delle colture agricole, in terreni agricoli precedentemente destinati a monocultura oppure su aree dismesse e abbandonate. Grazie alla cura attenta e al monitoraggio costante, diventano habitat preziosi per piante, insetti impollinatori e fauna locale, riportando equilibrio negli ecosistemi.