Hero image
Profile image

Tempa delle api

Campania, IT
Re delle api
300 milioni
I fiori impollinati dalle api che proteggo
300 mila
Le api monitorate e che puoi adottare
160
I kg di miele prodotto dagli alveari adottabili
5
Le Adozioni degli alveari tecnologici 3Bee

Sono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.

La mia storia

Piccola, e giovane, azienda apistica con circa 80 alveari, orientata principalmente alla produzione di miele. Produzioni minori sono la propoli, il polline, la cera, gli sciami. "Tempa delle api" produce mieli millefiori, di erica, di sulla, di castagno e (più raramente) corbezzolo, tutti nel Parco Nazionale del Cilento, provincia di Salerno. La "Tempa", in Cilento e Lucania, è un toponimo che vuol dire collina, altura. Ci consideriamo "pastori di api", dopo la fioritura dell'erica arborea sulle colline costiere di Palinuro, 'accompagniamo' il nostro gregge alato a ridosso dei monti Cervati, Gelbison e Vesalo per la raccolta dei nettari di castagno e sulla. Su questi pascoli, le api trovano anche tantissime e ricchissime fioriture, i cui nettari compongono mieli millefiori diversi per colori e sapori. Con le api ho stretto un patto di reciproco rispetto. Loro ricambiano le mie cure con miele buonissimo! Essere apicoltore è, per me, un privilegio!