

Nicola Alpigiano
Sardegna, ITSono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.
ArMiè, così si chiama il nostro favoloso miele, significa il Miele di Arianna, nostra figlia. Nicola fa l’apicoltore da circa 10 anni, ma con grandi soddisfazioni. Ci troviamo al centro della Sardegna, in Barbagia. Il tutto è iniziato come spesso accade nelle cose più belle, da una grande passione per la natura, la campagna e quindi per le api. Da una manciata di alveari che piano piano sono cresciuti e con loro l’entusiasmo di questa nuova esperienza che si è trasformata in un vero e proprio lavoro. La produzione del nostro miele segue tutte le linee guida per tutelare al meglio la natura, la terra e le api stesse. Abbiamo scelto di portare i nostri alveari solo in zone incontaminate di questa meravigliosa regione, pratichiamo infatti apicoltura di nomadismo seguendo le fioriture che ci permette di ottenere diversi tipi di miele!! Con grande soddisfazione anche questo settembre il nostro delizioso miele ha ottenuto importanti riconoscimenti al concorso nazionale Tre Gocce d’oro con il miele di Corbezzolo e con il miele di Eucalipto premiati entrambi con Due Gocce d’Oro.