Hero image
Profile image

MielePepe

Basilicata, IT

Sono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.

La mia storia

MielePepe con sede in Oppido L. (PZ) operante principalmente nel ramo dell’Apicoltura e prevalentemente nei territori dell’Alto Bradano produce miele da noi denominato"Miele Pepe delle Colline Lucane” oltre che alla produzione per la vendita di famiglie d’api ed api regine. Il nostro metodo di approccio all’allevamento dell’ape è assolutamente naturale orientato al rispetto dell’ape e della natura, privo dell’uso di alimentazione artificiale e dell’uso di componenti chimici. L’ape da noi adoperata per la raccolta del nettare è solo ed unicamente la “Apis mellifera ligustica” conosciuta anche come “Ape Italiana”. Il nostro miele viene prelevato dai melari, estratto meccanicamente con centrifuga e/o torchiatura dei favi, fatto decantare per quaranta giorni e successivamente invasettato, non viene ne microfiltarato e ne riscaldato. Tra i nostri mieli prodotti nell’anno 2020 ha una nota di merito il miele di “Asparago Selvatico”, raccolto nel comune di Oppido L. è un miele raro e pregiato dalla cristallizzazione finissima ed un sapore unico e molto gradevole al palato. A settembre 2021, a premiare il nostro impegno e passione per queste stupende creature, l'azienda è stata insignita di tre premi al concorso "Tre Gocce d'Oro Grandi Mieli d'Italia", con due gocce d'oro per ognuno dei tre mieli millefiori presentati.