Hero image
Profile image

MICHELE CONTINI

Lombardia, IT
Re delle api
1,9 miliardi
I fiori impollinati dalle api che proteggo
1,8 milioni
Le api monitorate e che puoi adottare
960
I kg di miele prodotto dagli alveari adottabili
30
Le Adozioni degli alveari tecnologici 3Bee
Eroe della biodiversità
243
Le Piante protetti e che puoi adottare
9,9 mila
Il numero di piante protette
13 milioni
Le api nutrite dagli piante adottabili
5 mila
I kg di nettare prodotto dalle piante protette

Sono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.

La mia storia

La mia avventura in apicoltura comincia nell'Aprile 2014. Incuriosito dalla passione del mio grande maestro Musuruana Nevio per questo mondo a me sconosciuto, dopo aver seguito il corso di Apilombardia, acquisto insieme ad una mia amica 2 arnie. Produciamo i nostri primi 60 kg di Miele e ci troviamo ad invernare 5 arnie, le quali superano tutte brillantemente la stagione invernale. Riceviamo in dono da Villani Angelo, apicoltore tromellese per passione negli anni '80, 12 arnie di legno. Nella primavera del 2015 offriamo la nostra disponibilità ai Vigili del Fuoco per il recupero degli sciami e in meno di due settimane portiamo il nostro apiario a ben 20 famiglie. Riesco a trasmettere la mia passione anche a due amici compaesani, Presicci Gianni e Grimaldi Domenico i quali collaborano da subito al recupero degli sciami ed entrano nel mondo dell'Apicoltura. Nella Stagione 2015 produciamo circa 200kg di miele di Tiglio e Acacia. A fine Agosto possediamo 34 arnie. Nella stagione 2017 iniziamo a fare il miele di Castagno trasferendo alcune arnie in collina. Complessivamente il raccolto nonostante le nostre 40 arnie è pessimo, raggiungiamo poco piu' di 100kg. Michela abbandona l'apicoltura e la mia avventura continua insieme a Gianni, Domenico e Gianluca Roman. Nel 2018 dopo aver aperto la partita iva agricola in regime di esonero ho poco più di 40 arnie; Vendo Nuclei e produco ottimo miele di Acacia, Tiglio, Rovo, Millefiori e spostando alcune delle arnie in Val di Nizza anche di Castagno. Nel 2019 troviamo nuove postazioni e si continua.. Nella stagione 2021 divento Bio!