Hero image
Profile image

Mario Patroni

Lombardia, IT

Sono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.

La mia storia

L'azienda agricola "Mario Patroni " nasce nel 1998 rilevando l'azienda di famiglia. È situata nel comune di Sernio (So) in alta Valtellina in un territorio da sempre vocato all'allevamento e alla coltivazine delle pregiate mele. Iniziata come attivita' marginale , l'apicoltura ha acquisito importanza sempre crescente. OGgi gestiamo piu' di 100 arnie collocate in 4 apiari posti a quote altimetriche diverse nei boschi del territorio.Le api svernano sul versante Retico piu' esposto al sole dove in primavera produco il miele di acacia. In estate vengono poi spostate tra i diversi apiari per la produzione del Miele millefiori di montagna , del miele di tiglio o del pregiato millefiori di alta montagna prodotyo nella postazione "campasc" a 1700m s.l.m. Grande attenzione alla gestione sostenibile dell attivita' nel massimo rispetto delle api e dei loro ritmi , e del loro (e nostro ) ambiente. Il laboratorio di smielatura aziendale , ad esempio, e' alimentato da un impianto fotovoltaico .