L'Ape Tomisama di Tiziano Trivi
Piemonte, ITSono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.
La mia azienda è nata dopo alcuni anni di crescita nel mondo fantastico delle api. Tutto è iniziato nel 2012, con la mia prima arnia ed stato un crescendo di entusiasmo che ha trasformato una passione in un lavoro. Al grido di "sbagliando si impara" ho incasellato tanti errori che mi hanno permesso di crescere e rafforzare la mia esperienza nella conduzione rispettosa delle api e della natura. Ora gestisco circa 80 arnie tra pianura e montagna, inseguendo le fioriture e cercando si schivare le avversità climatiche. Le mie postazioni in varie zone delle alpi piemontesi, immerse nel verde e nella natura, donano alle mie api le fioriture di castagno, di tiglio e dei fiori di montagna (flora alpina). Le mie regine sono di razza Carnica, fecondate liberamente nei miei areali in pianura.
Assieme agli agronomi 3Bee abbiamo analizzato il miglior set di Piante per rigenerare il suolo, produrre nettare e riportare la biodiversità nella zona. Selezionato decine di Grower italiani tra Apicoltori e Agricoltori, fornito loro gratuitamente le piante. Ogni anno li remuneriamo per ogni pianta che accudiscono e crescono.Adotti una pianta che aiuta le comunità di apicoltori e agricoltori sostenibili, produci nettare per le api e assorbi Co2
Se sceglierai di adottare gli alberi e produrre biodiversità riceverai un certificato digitale con tutti i dati d'impatto generati dal tuo albero: il Nome dell'Albera e il Nettare prodotto.Inoltre, il link alla tua Oasi digitale dove vedrai crescere l'albero e potrai monitorarlo e condividerlo con i tuoi amici.I nostri grower effettuano foto e video all'albero e al terreno rigenerato, così che tu possa avere un riscontro sull’impatto positivo da te creato.
Come adottare la tua pianta
- 1. Filtra per alberi rari
- 2. Scegli la regione e la tipologia di albero
- 3. Prosegui scegliendo l'albero e unisciti all'oasi
- 4. Completa personalizzando l'adozione