Hero image
Profile image

Il Miele di Bea

Piemonte, IT

Sono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.

La mia storia

Nel 2017 iniziamo a gestire l’attività in modo più continuativo e nel rispetto delle api. E di conseguenza di una produzione di miele etica e naturale. Il 2018 è il primo anno nel quale l’azienda si cimenta con le nuove sfide, volte a un’unica finalità: produrre un miele genuino e gustoso. Acacia, millefiori e castagno le principali varietà. Tutte prodotte in modo da ritrovarein loro, e riconoscerla, la nostra passione per l’apicoltura e la natura, che condividiamo con la locale Associazione biellese apicoltori di cui facciamo parte. Negli ultimi due anni l’apiario iniziale di Candelo si espande. Le nostre api oggi trovano riparo in tre differenti zone del Biellese. Oltre alla pianura candelese, altri due apiari sono dislocati a Pollone, nella prima collina della Valle Elvo e a Vaglio Pettinengo. In questi apiari, oltre alle tipologie iniziali, la gamma di prodotti si è ampliata. Miele Millefiori dalle diverse sfumature, un’acacia di montagna e un’acacia mista ad acero arricchiscono la produzione. Nelle stagioni che lo permettono produciamo anche un po' di miele di tarassaco.