

Bee Patient
Emilia Romagna, ITSono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.
Bee Patient è un’attività di apicoltura sostenibile che ha come obiettivo la produzione di miele in un’area incontaminata. Tutto questo per garantirne la purezza, la qualità e la salvaguardia dell’ambiente. Siamo due fratelli Anna e Nicola e il nostro progetto prevede il riuso e la rivalorizzazione ambientale ed economica di aree/territori depauperati dall’attività dell’uomo e/o in stato di abbandono. In tali aree la capacità della natura di rigenerarsi spontaneamente - dall’inglese, rewilding - o, grazie a specifiche attività di recupero ambientale, crea nicchie ecologiche ad alta biodiversità favorevoli allo sviluppo dell’attività apistica. Il gioco di parole legato al nome Bee Patient, letteralmente “ape paziente”, nasce dopo aver preso atto che lavorare con le api avrebbe significato essere attori non protagonisti di un mondo con le sue logiche, le sue dinamiche, i suoi equilibri. Un mondo tanto complesso, quanto affascinante che non saremo mai in grado di comprendere fino in fondo. Da qui la consapevolezza di dover essere pazienti. Paziente è, infatti, colui che non si scoraggia di fronte alle avversità, ma accetta le sfide costruendo giorno dopo giorno la sua conoscenza, imparando, crescendo e migliorando. Questo è ciò che ci spinge con dedizione ed entusiasmo nella produzione del nostro miele. Oggi il miele Bee Patient è un miele millefiori prodotto dalle nostre api all’interno dell’Oasi Zarda. Qui le api hanno a disposizione acque pulite ed incontaminate – le acque del lago del Quaternario – e una flora estremamente variegata con diverse aree boscate.