

Azienda Agricola Giaquinto
Campania, ITSono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.
L'Azienda Agricola Giaquinto deriva da una tradizione agricola familiare tramandata attraverso più generazioni, si estende su una superficie di circa 45 ha coltivati principalmente a castagno, ed in piccola parte a nocciolo ed ulivo. L'attività apistica si basa su circa 100 arnie che vengono gestite in modo nomade tra la provincia di Avellino e quella di Salerno per seguire le fioriture di : Ciliegio,in due postazioni tra i 150 e i 200 m.s.l.m, con fioriture in fine marzo - inizio aprile. Acacia, una postazione a 300m a linea d'aria dal mare di Salerno, all'inizio della costiera Amalfitana, ed una seconda in una zona più interna a 400 m.s.l.m, dove produrremo anche dell', Ottimo millefiori primaverile ed in seguito il Castagno. Quest'ultimo viene prodotto in due postazioni, la prima a 400 m.s.l.m e la seconda a 1100 m.s.l.m, riuscendo a seguire 2 fioriture con le stesse arnie. Produciamo poi melata di bosco ed infine il castiglio (mix tra castagno e tiglio). L'azienda produce inoltre propoli in soluzione idroalcolica, polline essiccato e surgelato, pappa reale, miele in favo oltre ad altri prodotti trasformati.