Hero image
Profile image

Apicoltura Romano Rossi

Toscana, IT

Sono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.

La mia storia

La nostra Azienda nasce casualmente nel 1984 a seguito di un ritrovamento nel bosco di un alveare. Una volta portato a casa con piacevole stupore si intuì che uno sciame si era accasato dentro. La curiosità prese il sopravvento e dopo qualche mese, Romano decise di vendere la storica Guzzi per comprare le prime arnie. Questo fu solo l'inizio della nascita dell'Apicoltura Romano Rossi. Nel 1996 siamo diventati produttori biologici certificati e da allora il nostro desiderio è sempre stato quello di garantire ai nostri clienti un miele 100% naturale e biologico, che preservi tutte le caratteristiche e la qualità del nostro territori. Per noi essere biologici non è soltanto un trend, ma una radicata filosofia di vita. Per curare la svariate patologie che colpiscono le api utilizziamo solamente prodotti naturali e volatili nel totale rispetto della natura e della qualità. La nostra produzione include diversi tipi di miele ottenuti con la pratica del nomadismo, ovvero spostando gli alveari in funzione delle varie fioriture che si susseguono tra primavera e l'estate in Toscana. Per le differenti condizioni climatiche annuali non possiamo garantire la stessa produzione di miele con costanza ma garantire sempre un prodotto unico e di qualità.