

Apicoltura Biellese di Alessandro Maschietto
Piemonte, ITSono orgogliosamente parte del progetto "Oasi della biodiversità" di 3Bee, dove hai l'opportunità unica di adottare uno dei miei alveari. Grazie a questo progetto, mi dedico alla rigenerazione della biodiversità, curando le api grazie a tecnologie innovative sviluppate da 3Bee. Qui puoi scegliere di sostenere a distanza il tuo alveare, e io mi impegnerò a curarlo con le tecniche più avanzate e rispettose dell'ambiente.
Dal 2008 nutro un certo interesse per l’apicoltura e nel 2010 prendo la mia prima arnia dopo aver seguito un corso intensivo e letto diversi testi specifici; una decina di anni fa realizzo una piccola realtà con circa 25 alveari dislocati in due apiari stanziali,uno in pianura (240msl) e l’altro in cima ad una collina (600msl) che garantiscono le due produzioni principali di questo territorio ovvero il miele di acacia e di castagno. Ovviamente, in piccole quantità, si riescono a produrre altri mieli tra i quali il millefiori primaverile ed il miele di tiglio e castagno .Capita di effettuare nomadismo nel breve raggio per seguire le fioriture.Possiedo un laboratorio fornito delle attrezzature utili ed indispensabili per la deumidificazione controllata,l’estrazione,la filtratura e l’invasettamento del miele nel rispetto delle norme igieniche sanitarie previste.Ogni anno il miele viene sottoposto ad analisi al fine di avere una garanzia di qualità comprovata.